Data Science intensive course part-time 200 ore

Il corso, online e della durata di 15 settimane, è pensato per accelerare le tue competenze di analisi, gestione ed elaborazione dei dati. Anche se non possiedi forti competenze informatiche o statistiche, approfondirai con noi metodologie e strumenti professionalizzanti per operare in ambito data science: data extraction, transformation & loading, data modelling, machine learning e data visualization sono le aree principali che attraverseremo lungo il percorso formativo.

Il corso - organizzato con lezioni infrasettimanali serali (dalle 18 alle 21) e il sabato (dalle 10 alle 13) - ti permetterà di gestire efficacemente il tuo tempo e di investire nel tuo futuro. Quota d'iscrizione: 2.500 € IVA inclusa - 2.050 € per le studentesse (promuoviamo l'inserimento femminile nel mondo data science)

Quali sono i temi trattati e qual è l'obiettivo del corso?


Grazie a una combinazione efficace di lezioni live con esperti ed esperte del settore, digital workshop sugli strumenti, data challenge, lavoro in gruppo, tutoring dedicato, pratica su software e accesso alle migliori biblioteche online, acquisirai le competenze per lavorare in diversi ambiti.

L'obiettivo del corso è quello di fornire gli strumenti necessari a lavorare con metodo e competenza in ambito data science.

Professionisti e professioniste di organizzazioni pubbliche o private che vogliono dare una svolta alla propria carriera grazie a un percorso di formazione con modalità di partecipazione pensati per non creare problemi organizzativi.

Studenti, studentesse e neolaureati che si affacciano sul mondo del lavoro e vogliono una formazione pratica complementare, pensata per incontrare la domanda del mercato.

Collaboratori, consulenti e impiegati in ambito non governativo che hanno a disposizione grandi quantità di dati e che cercano strumenti per utilizzarli in modo efficace.

A chi è rivolto?


Cosa imparerai?


Imparerai teorie, metodologie e strumenti per lavorare professionalmente nel mondo dei dati come data analyst, data scientist, data engineer o data architect attraverso un approccio multidisciplinare che non richiede una forte preparazione tecnica pregressa.

Per realizzare un salto di qualità nella tua vita professionale attraverso solide competenze tecniche pensate per migliorare le performance della tua organizzazione.

Per iniziare il tuo percorso professionale in corsia preferenziale, entrando in contatto con il network di aziende che sono parte della nostra faculty e offrono stage al termine del percorso.

Per imparare a utilizzare strumenti capaci di creare un impatto sul presente e plasmare il futuro.

Perché iscriversi?


Sintesi del corso

Info e costi


Date: Dal 18/10/21 al 21/02/2022 Durata:15 settimane Orario lezioni: lunedì-mercoledì-giovedì dalle 18 alle 21, sabato dalle 10 alle 13 Location: Online Lingua del corso: Italiano Quota d'iscrizione: 2.500 € IVA inclusa - 2.050 € per le studentesse (promuoviamo l'inserimento femminile nel mondo data science: le donne non pagano IVA)

Borse di studio e stage


Sono disponibili borse di studio, totali e parziali (50%), offerte dal network delle nostre aziende partner. La borsa verrà erogata sotto forma di rimborso della spesa sostenuta, al termine del periodo di formazione. L'accesso è legato alla valutazione del curriculum e delle competenze dei candidati e delle candidate sviluppate durante il corso, e vincolata a un periodo di stage obbligatorio, da svolgere all'interno dell'azienda promotrice.

Strumenti ed extra feature


Accesso e certificazione a strumenti di mercato:  RapidMiner, Tableau, Denodo e RStudio Cloud Accesso gratuito alla formazione complementare online di: O’Reilly, Oracle Academy e DataQuest

Il corso in sintesi


100 ore di lezione online e workshop 40 ore di tutorship 60 ore di challenge 2 linguaggi: Python e R 1 tutor dedicato 1 project work finale

Curriculum

Modulo Introduttivo


Introduzione al corso
Data ethics
Data legislation

Data Platform


Principi di Data Modelling
Astrazione e System Modelling
SQL base e avanzato
Pratica di feature engineering
Concetti di Data Warehousing
NoSQL DBs

Machine Learning


Regressione
Classificazione
Dimensionality reduction
Clusterin e retrieval
Casi studio

Data Visualization


Raccolta e analisi dei dati
Data visualisation di base con Tableau
Calcoli avanzati con Tableau
Storyboarding dell'analisi con Tableau

Wellbeing


Far fronte allo stress per i data scientist
Tecniche di wellbeing: workshop
Neuroscienze
Imparare a imparare e abilitazione al self-study

Corsi ausiliari


Presentazioni alle aziende
Networking
A day in the life of a data scientist
Accesso a Data Quest e O'Reilly