Si può pagare a rate?
Si. La retta del corso è suddivisa in 3 rate: la prima all’atto dell’iscrizione e le altre due nei mesi successivi. Dopo il pagamento della prima rata, con la quale confermi l’iscrizione, riceverai una mail @dasi.education per accedere agli strumenti e al materiale per iniziare la preparazione al corso.
Ci sono borse di studio disponibili?
Le nostre aziende partner offrono, in totale autonomia, alcune borse di studio (totali o parziali) ad un numero limitato di studenti. I candidati prescelti dovranno affrontare una selezione e saranno obbligati, nel caso in cui fossero valutati positivamente, a partecipare allo stage successivo presso l’azienda stessa. Pre-requisito, per l’inserimento nel processo di selezione e assegnazione delle borse di studio, è il pagamento della prima rata.
Che lingua devo parlare? Le lezioni sono in Italiano?
Sì, le lezioni sono in italiano, ma è importante possedere una buona conoscenza della lingua inglese, poiché la maggior parte dei testi di riferimento, di studio e professionali sono in inglese.
Qual è il processo di candidatura per diventare uno studente DASI?
E’ necessario compilare ed inviare il modulo di domanda di ammissione che troverai sul nostro sito, allegando il tuo CV. Ti consigliamo di accompagnare la candidatura con una breve nota in cui puoi raccontarci di te e delle tue aspettative. Verrai successivamente contattato per una eventuale sessione di approfondimento da concordare su Meet.
La presenza è obbligatoria a tutte le lezioni?
La presenza è obbligatoria per l’85% delle giornate (per chi riceve una borsa di studio) e per il 70% per gli altri studenti. Le lezioni sono comunque tutte registrate e rimangono online per 6 mesi. Il consiglio è di partecipare attivamente alle attività e di interagire il più possibile con i docenti, tutti esperti e professionisti del settore.
Quali basi informatiche è necessario avere?
È necessario conoscere Excel a un livello medio. Non sono necessarie basi di programmazione: si inizia dalle basi.
Chi può accedere alle borse di studio? Le aziende offrono un’eventuale successiva assunzione?
La borsa di studio fornita da un’azienda impegna lo studente a effettuare un periodo di stage presso l’azienda stessa: il fine è l’eventuale assunzione. Nel caso lo studente assegnatario di una borsa decida di non aderire allo stage concordato, è obbligato a rimborsare l’intero costo di listino del corso (2500 euro).
Questo corso è sufficiente per iniziare una carriera junior?
Si, abbiamo diversi ex studenti e studentesse che hanno iniziato percorsi lavorativi come Data Analyst, Data Scientist e Data Engineer dopo il corso. Nella sezione success stories trovi alcune loro testimonianze.