Privacy
Allegato 1 – Informativa Privacy
Lo scopo del presente documento è di informare gli Utenti relativamente ai Dati Personali raccolti dal sito web e dalle Applicazioni utilizzate da Data For Impact srl ai fini delle attività gestionali volte alla pubblicizzazione ed erogazione dei corsi di formazione (di seguito “Applicazioni”).
Il Titolare del Trattamento, come successivamente identificato, potrà modificare o semplicemente aggiornare, in tutto o in parte, la presente Informativa dandone informazione agli Utenti. Le modifiche e gli aggiornamenti saranno vincolanti non appena pubblicati sul sito web all’indirizzo L’Utente è pertanto invitato a leggere l’Informativa Privacy ad ogni accesso alle Applicazioni.
Nel caso di mancata accettazione delle modifiche apportate alla presente Informativa Privacy, l’Utente è tenuto a cessare l’utilizzo delle Applicazioni e può richiedere al Titolare del Trattamento di rimuovere i propri Dati Personali.
Dati Personali raccolti dall’Applicazione
Il Titolare raccoglie le seguenti tipologie di Dati Personali:
Contenuti e informazioni forniti volontariamente dall’Utente
Dati di contatto e contenuti: sono quei Dati Personali che l’Utente volontariamente fornisce all’Applicazione durante il suo utilizzo, quali ad esempio dati anagrafici, recapiti, credenziali di accesso ai servizi e/o prodotti forniti, interessi e preferenze personali e altri contenuti personali, etc.
Il mancato conferimento da parte dell’Utente dei Dati Personali, per i quali sussiste l’obbligo legale, contrattuale o qualora costituiscano requisito necessario per l’utilizzo del servizio o per la conclusione del contratto, comporterà l’impossibilità del Titolare di erogare in tutto o in parte i propri servizi.
L’Utente che comunichi al Titolare Dati Personali di terzi è direttamente ed esclusivamente responsabile della loro provenienza, raccolta, trattamento, comunicazione o diffusione.
Dati e contenuti acquisiti automaticamente durante l’utilizzo dell’Applicazione
Dati tecnici: i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questa Applicazione possono acquisire, nel corso del loro normale esercizio, alcuni Dati Personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a Utenti identificati, ma che per la loro stessa natura, potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con Dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli Utenti. In questa categoria rientrano gli indirizzi IP, o i nomi di dominio utilizzati dagli Utenti che si connettono all’Applicazione, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto, etc.
Dati di geolocalizzazione: l’Applicazione può raccogliere Dati sulla posizione, che possono essere precisi o imprecisi. I Dati precisi sulla posizione possono essere Dati GNSS (Global Navigation Satellite System, ad esempio quelli GPS), oltre ai Dati che identificano il ripetitore più vicino, gli hotspot Wi-Fi e bluetooth, comunicati quando si abilitano i prodotti o le funzionalità basati sulla posizione.
Dati personali raccolti tramite cookie o tecnologie simili
Nessun dato personale degli Utenti viene acquisito dall’Applicazione con queste tecnologie.
Non viene fatto uso di cookie per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati cookie persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli Utenti.
L’uso dei cookie di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’Utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente dell’Applicazione.
I cookie di sessione utilizzati in questa Applicazione evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli Utenti e non consentono l’acquisizione di Dati Personali identificativi dell’Utente.
Finalità
I Dati Personali raccolti possono essere utilizzati per l’esecuzione di obblighi contrattuali e precontrattuali e per obblighi di legge nonché per le seguenti finalità:
gestione dei database di utenti
invio di email o newsletter e gestione mailing list
Modalità di trattamento
Il trattamento dei Dati Personali viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate.
In alcuni casi potrebbero avere accesso ai Dati Personali anche soggetti coinvolti nell’organizzazione del Titolare (quali per esempio, addetti alla gestione del personale, addetti all’area commerciale, amministratori di sistema, etc.) ovvero soggetti esterni (come società informatiche, fornitori di servizi, corrieri postali, hosting provider, etc.). Detti soggetti all’occorrenza potranno essere nominati Responsabili del Trattamento da parte del Titolare, nonché accedere ai Dati Personali degli Utenti ogni qualvolta si renda necessario e saranno contrattualmente obbligati a mantenere riservati i Dati Personali.
L’elenco aggiornato dei Responsabili può essere richiesto via email all’indirizzo .
Base giuridica del trattamento
Il Titolare tratta Dati Personali relativi all’Utente in caso sussista la seguente condizione:
l’Utente ha prestato il consenso per una o più finalità specifiche
È comunque sempre possibile richiedere al Titolare di chiarire la concreta base giuridica di ciascun trattamento.
Luogo
I Dati sono trattati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare al seguente indirizzo email oppure al seguente indirizzo postale piazza di Largo Sant’Agostino 228, 41121 Modena.
Misure di sicurezza
Il Trattamento viene effettuato secondo modalità e con strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati stessi, avendo il Titolare adottato misure tecniche e organizzative adeguate che garantiscono, e consentono di dimostrare, che il Trattamento è effettuato in conformità alla normativa di riferimento.
Periodo di conservazione dei Dati
Il Titolare tratterà i Dati Personali per il tempo necessario ad adempiere le finalità collegate con l’esecuzione del contratto tra il Titolare e l’Utente non oltre la durata di anni 1 dalla cessazione del rapporto con l’Utente e comunque sino al compimento del termine prescrizionale previsto dalle norme in vigore.
Quando il trattamento dei Dati Personali è necessario per il perseguimento di un interesse legittimo del Titolare, i Dati Personali saranno conservati sino alla soddisfazione di tale interesse.
Qualora il trattamento dei Dati Personali sia basato sul consenso dell’Utente, il Titolare può conservare i Dati Personali sino alla revoca da parte dello stesso.
I Dati Personali possono essere conservati per un periodo più lungo se necessario per adempiere un obbligo di legge o per ordine di un’autorità.
Tutti i Dati Personali saranno cancellati alla scadenza del periodo di conservazione. Allo spirare di tale termine il diritto di accesso, cancellazione, rettifica ed il diritto alla portabilità dei Dati non potranno più essere esercitati.
Processi decisionali automatizzati
Tutti i Dati raccolti non saranno oggetto di alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, che possa produrre effetti giuridici per la persona o che possa incidere su di essa in modo significativo.
Diritti dell’Utente
Gli Utenti possono esercitare determinati diritti con riferimento ai Dati trattati dal Titolare. In particolare, l’Utente ha il diritto di:
revocare il consenso in ogni momento;
opporsi al trattamento dei propri Dati;
accedere ai propri Dati;
verificare e chiedere la rettifica;
ottenere la limitazione del trattamento;
ottenere la cancellazione dei propri Dati Personali;
ricevere i propri Dati o farli trasferire ad altro titolare;
proporre reclamo all’autorità di controllo della protezione dei Dati Personali e/o agire in sede giudiziale.
Per esercitare i propri diritti, gli Utenti possono indirizzare una richiesta agli estremi di contatto del Titolare indicati in questo documento. Le richieste sono effettuate a titolo gratuito ed evase dal Titolare nel più breve tempo possibile, in ogni caso entro 30 giorni.
Titolare del Trattamento
Il Titolare del Trattamento è Data for Impact srl, con sede legale in via Aureliana 25 – 00187 Roma , REA RM – 1544333, CF e P. IVA:, indirizzo PEC .
Ultimo aggiornamento: 16/10/2020
Cookie Policy
PREMESSA
Qui di seguito, il Titolare, Data For Impact srl, indirizzo e-mail (di seguito “Titolare”), fornisce all’Utente tutte le informazioni sui Cookie installati attraverso questo sito e le indicazioni necessarie su come gestire le proprie preferenze riguardo ad essi.
Il Titolare informa altresì gli Utenti che la presente Cookie policy si inquadra nell’ambito delle singole privacy policy di ciascun sito facente parte dello Spazio Web, disponibile nella sezione “privacy” di tali siti, ove gli Utenti potranno acquisite tutte le informazioni richieste dall’art. 13 del D.Lgs. 196/2003.
Definizione
I cookie sono stringhe di codice che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale – solitamente al browser, dove vengono memorizzate per essere poi ritrasmesse agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente.
I Cookie sono utilizzati per diverse finalità, hanno differenti peculiarità e possono essere utilizzati sia dal Titolare del sito che l’Utente sta visitando, sia da terze parti.
Esistono i Cookie tecnici [con il solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto] e i Cookie di profilazione [volti a creare profili relativi all’utente ed utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione].
Cookie di sessione e permanenti
I Cookie possono scadere al termine di una sessione del browser (il periodo fra l’apertura di una finestra del browser da parte dell’Utente e la sua chiusura) oppure possono essere conservati per un arco di tempo più lungo. I Cookie di sessione sono quelli che consentono ai siti web di collegare le azioni di un utente durante una sessione del browser. I Cookie di sessione scadono quando termina la sessione del browser. I Cookie permanenti sono conservati sul dispositivo di un utente tra le sessioni del browser, per periodi di tempo variabili, e permettono di memorizzare le preferenze o le azioni dell’Utente rispetto a un Sito Web.
Cookie tecnici e di profilazione
I Cookie tecnici sono quelli utilizzati dal Titolare di un sito al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’Utente a erogare tale servizio. Per l’installazione di tali Cookie non è richiesto il preventivo consenso degli Utenti laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito.
I Cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’Utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali Cookie possono avere nell’ambito della sfera privata degli Utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’Utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi, tramite una informativa breve (banner) ed una estesa presente sul sito, e che debba esprimere il proprio espresso consenso al riguardo la prima volta che visita il sito. Tale consenso può essere espresso in maniera generale, interagendo con il banner di informativa breve presente sulla pagina di approdo del sito, con le modalità indicate in tale banner, oppure può essere fornito o negato in maniera selettiva, secondo le modalità di seguito indicate. Di questo consenso, viene tenuta traccia in occasione delle visite successive. Tuttavia, l’Utente ha sempre la possibilità di revocare in tutto o in parte il consenso già espresso.
Cookie di prima parte e di terze parti
Un Cookie è “di prima parte” (c.d. first party cookie) o “di terze parti” (c.d. third party cookie) in base al Sito Web o al dominio da cui proviene.
I Cookie di prima parte sono, in sostanza, i Cookie impostati e gestiti dal Titolare del sito. Per questi Cookie, l’obbligo dell’informativa, dell’acquisizione dell’eventuale previo consenso e/o il possibile blocco dei Cookie spetta al Titolare del sito.
I Cookie di terza parte sono i Cookie impostati da un dominio diverso da quello visitato dall’Utente. Per questi Cookie, l’obbligo dell’informativa e dell’indicazione delle modalità per l’eventuale consenso e/o blocco dei Cookie spetta alla terza parte, mentre al Titolare del sito è fatto solo obbligo di inserire nel sito il link al sito della terza parte ove tali elementi sono disponibili.
Trasmissione di dati alla aziende partner DASI
Si dà atto con la presente informativa che, in forza di uno o più accordi stipulati o da stipularsi tra il Titolare e le azienda partner DASI di ciascun candidato alle aziende partner al solo fine di aiutare gli utenti DASI nella ricerca di un’occupazione. Mediante registrazione del proprio indirizzo email e accettazione della presente informativa, ciascun utente presta il proprio consenso irrevocabile ed incondizionato alla trasmissione dei propri dati personali alle aziende partner in conformità ai termini ed alle condizioni previsti dalla presente clausola. Ciascun utente presta altresì il proprio consenso irrevocabile ed incondizionato all’utilizzo della propria immagine, ottenuta attraverso fotografie e/o screenshot da computer, a fini promozionali da parte di Data For Impact e delle aziende partner.
UTILIZZO DEI COOKIE DA PARTE DEL SITO
COOKIE DI PRIMA PARTE
I Cookie utilizzati dal Titolare nello Spazio Web sono solo di natura tecnica e possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie:
Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente
Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima
Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo Spazio Web e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo.
Tali Cookie, come specificato al precedente paragrafo, essendo di natura tecnica, non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati.
ALTRE TIPOLOGIE DI COOKIE O STRUMENTI DI TERZI
Alcuni dei servizi elencati di seguito in base alla funzionalità offerta agli Utenti, incentrati sull’uso di Cookie di terze parti, potrebbero non richiedere il consenso dell’Utente.
Tali terzi, inoltre, potrebbero – in aggiunta a quanto specificato nella presente policy ed anche all’insaputa del Titolare – compiere ulteriori attività di tracciamento dell’Utente. Per informazioni dettagliate in merito, si consiglia di consultare le rispettive privacy policy dei servizi elencati, nella quale l’Utente potrà ricevere le informazioni sul relativo trattamento ed esprimere il suo consenso al riguardo.
Il Titolare fa presente che in merito ai Cookie di terze parti, lo stesso ha unicamente l’obbligo di inserire nella presente Cookie policy il link al sito della terza parte. E’ a carico di tale soggetto, invece, l’obbligo di rendere una idonea informativa in merito al trattamento effettuato nonché fornire informazioni agli Utenti sulle modalità per l’eventuale blocco dei Cookie utilizzati.
Cookie profilanti di terze parti
Attraverso il sito sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano proseguendo nella navigazione attraverso scroll.
Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti insieme ai link attraverso cui l’utente può richiedere informazioni o la disattivazione dei cookie stessi.
Google Analytics
Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.
I Dati generati da Google Analytics, anche attraverso l’utilizzo degli indirizzi IP degli utenti, sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link.
Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc. si rinvia al sito internet.
Al seguente link è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.
Social Buttons
I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.
I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.
I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.
Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:
Installazione dei cookie
Fatta eccezione per i cookie tecnici, l’installazione degli altri cookie e strumenti analoghi è rimessa alla volontà dell’utente che decida di navigare sul sito web dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner.
L’utente può evitare l’installazione dei cookie di terze parti profilanti mantenendo il banner (astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK” o dal proseguire nella navigazione) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.
Dal momento che l’installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all’interno di questo Spazio Web non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento.
Vista l’oggettiva complessità legata all’identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l’Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all’utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito.
Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo Spazio Web solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.
Aggiornamento della presente Cookie policy
La presente Cookie policy è stata aggiornata il 6 maggio 2019. Eventuali aggiornamenti saranno sempre pubblicati a questo link.
Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie.
Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare, così come meglio individuati al momento della definizione di Spazio Web nel paragrafo “Utilizzo dei Cookie da parte del sito”. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico sito, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.
Trasmissione di dati alla aziende partner DASI
Si dà atto con la presente informativa che, in forza di uno o più accordi stipulati o da stipularsi tra il Titolare e le azienda partner DASI di ciascun candidato alle aziende partner al solo fine di aiutare gli utenti DASI nella ricerca di un’occupazione. Mediante registrazione del proprio indirizzo email e accettazione della presente informativa, ciascun utente presta il proprio consenso irrevocabile ed incondizionato alla trasmissione dei propri dati personali alle aziende partner in conformità ai termini ed alle condizioni previsti dalla presente clausola. Ciascun utente presta altresì il proprio consenso irrevocabile ed incondizionato all’utilizzo della propria immagine, ottenuta attraverso fotografie e/o screenshot da computer, a fini promozionali da parte di Data For Impact e delle aziende partner.
Vendors
In un mondo sempre più data-driven è importante conoscere e saper utilizzare gli strumenti più richiesti dal mercato del lavoro. Grazie alle partnership tecnologiche sviluppate da DASI gli studenti impareranno ad utilizzare i principali software ( RapidMiner, Denodo, Talend, R) e potranno studiare con O'Really, Pro Quest e Dataquest. Al termine del corso sarà possibile certificare le conoscenze di RapidMiner, Denodo e Talend senza costi aggiuntivi.
CELONIS
Celonis is the market-leader for AI-driven Process Mining technology, a combination of data science and process science. Process Mining is one of the fastest evolving data analytics technologies that enables companies to analyze and improve their processes based on event data.


DATAQUEST
Dataquest è una delle migliori piattaforme online per fare esercizi in Python, R, SQL, Git e altri linguaggi di programmazione.
Anche una volta finito il corso, gli studenti possono utilizzare Dataquest per continuare a migliorarsi
DENODO
Nel 1999, Angel Viña, che all'epoca era professore all'Università di A Coruña, ha riconosciuto che i data repositories sarebbero cresciuti in modo insostenibile se le imprese avessero continuato a integrare i dati in modo tradizionale. Ha immaginato una strategia di integrazione dei dati basata sulla data virtualization, una strategia moderna in cui gli utenti potessero integrare i dati senza replicarli, e così è nato Denodo.


O'REILLY
Con l'apprendimento online di O'Reilly, gli studenti hanno accesso on-demand agli ultimi libri O'Reilly, video, corsi di formazione dal vivo, playlist di esperti e scenari di apprendimento interattivi, e potranno dimostrare la loro competenza preparandosi a diverse certificazioni.
Oracle Academy
Il curriculum e le risorse di Oracle Academy ti aiutano a mettere in pratica esperienza e per prepararti al tuo futuro lavorativo:
> Ottieni esperienza nel mondo reale con software leader del settore e applicazioni.
> Apprendi le competenze relative a Java e database e fai pratica in Oracle Application Express (APEX) e con il programma Oracle Academy Cloud, che fornisce l'accesso a Oracle Cloud Free Tier, Oracle Autonomous Database, macchine virtuali di elaborazione e altri elementi costitutivi per imparare ed esplorare.
> Goditi un vantaggio competitivo competitivo con Oracle Professional certificazioni, riconosciute a livello di settore.


RAPIDMINER
RapidMiner è una piattaforma di Data Science che unisce la preparazione dei dati, l'apprendimento automatico e l'implementazione di modelli predittivi. Gli studenti avranno accesso a tutti i corsi e le certificazioni di RapidMiner Academy
TALEND
Talend è uno strumento ETL per l'integrazione dei dati. Fornisce soluzioni software per la preparazione dei dati, la qualità dei dati, l'integrazione dei dati, l'integrazione delle applicazioni, la gestione dei dati e dei grandi dati.
Grazie alla partnership con Talend Academy, gli studenti possono seguire tutti i corsi gratuitamente e non devono pagare niente per le certificazioni.

Aziende Partner
DASI ha stipulato delle partnership con alcune delle più innovative aziende data-driven in Italia.
Partners
Innovazione digitale, esperienza sul campo, conoscenza del mercato e ricerca continua: sono i principi cardine dei partner con i quali lavoriamo e gli stessi che vogliamo trasmettere ai nostri studenti. Abbiamo attivato partnership con aziende fortemente data-centriche e tra le principali promotrici di innovazione digitale in Italia per sviluppare un percorso completo e permettere ai nostri studenti di confrontarsi con esperienze concrete, applicarsi su casi reali e trovare sbocchi occupazionali.
ALTRAN
Altran è il leader mondiale nei servizi di ingegneria e R&D.
Altran offre ai suoi clienti una proposta di valore unico per affrontare le loro sfide di trasformazione e innovazione. Altran supporta i suoi clienti, dall'ideazione all'industrializzazione, per sviluppare i prodotti e i servizi di domani e lavora da più di 35 anni con i principali attori di molti settori: Automotive, Aeronautica, Spazio, Difesa & Navale, Ferroviario, Infrastrutture & Trasporti, Energia, Industriale & Consumer, Life Sciences, Comunicazioni, Semiconduttori & Elettronica, Software & Internet, Finanza & Settore Pubblico. Altran ha più di 50.000 dipendenti che operano in oltre 30 paesi.


CYBER GURU
Cyber Guru è una società nata nel 2017 dall'iniziativa del Gruppo Daman, con l’obiettivo di realizzare l’offerta formativa più avanzata sul tema della Cyber Security.
Un’offerta formativa centrata sulla Cyber Security Awareness, e quindi sulla necessità di sviluppare nel personale non specialistico delle organizzazioni pubbliche e private, una maggiore consapevolezza sul corretto utilizzo delle tecnologie digitali e dell’interazione con il Web.
ENEL
academic partner
The Enel Group is the world’s leading power company.
We need to open up to people, partners and technologies so we can multiply our impact in today’s world.
For more than 50 years we have empowered nations around the globe to progress. Today, the world faces bigger challenges than ever before. As a power company, we can and must play a key role
in tackling these challenges. However, we can’t do it alone.


ETT
Crediamo fortemente nella ricerca e nell’innovazione continua, fondamentali in un settore sempre in gara col futuro. Creiamo esperienze uniche integrando design, storytelling e tecnologia all’avanguardia, per creare connessioni tra luoghi e persone attraverso esperienze immersive
Progettiamo sistemi di informazione che aumentano l’efficienza dei servizi e accelerano i processi di governance. Gestiamo ed elaboriamo grandi quantità di dati provenienti da fonti complesse per smart cities, ambiente e sostenibilità.
ICONSULTING
Per noi, i dati sono le scintille che innescano la conoscenza e portano luce nell’oscurità data dalle informazioni arbitrarie. Aiutiamo i nostri clienti a sviluppare la loro relazione con i dati e ad acquisire consapevolezza nel processo decisionale.
Best Workplaces™ Italia for Women 2018.


KONICA MINOLTA
Un hub di prodotti e servizi concreti e performanti: costruiti con il cliente e per il cliente. Oltre 140 anni di storia che, da sempre, guardano al futuro per essere in grado di individuare i contesti più innovativi.
RE:LAB
We design and manufacture human-machine interfaces. We follow the customer from the idea to the final product.
In designing interfaces with our customers, we define the most effective interaction strategies appropriate to the context of the final use. We work both on new projects and on improving existing systems.


SOFT STRATEGY
Azienda 100% italiana, Soft Strategy Advisory & Digital è leader di settore nel management consulting, specializzata nella fornitura di servizi professionali di consulenza alle imprese di medie e grandi dimensioni nei mercati di Telecomunicazioni, Energia, Trasporti e Pubblica Amministrazione.
Nata nel 2006, Soft Strategy conta ad oggi oltre 200 dipendenti e 6 sedi in Italia a Roma, Milano, Bologna, Genova, Matera e Rende.
SOPRA STERIA
Sopra Steria, leader europeo nella consulenza, nei servizi digitali e nello sviluppo software, affianca i suoi clienti nel loro percorso di trasformazione digitale dai benefici tangibili e sostenibili. Fornisce soluzioni end-to-end che rendono aziende e organizzazioni più competitive, coniugando una conoscenza approfondita dei diversi mercati e delle tecnologie più innovative in una dimensione collaborativa. Sopra Steria pone le persone al centro di tutte le sue attività e si impegna a sfruttare al massimo la tecnologia digitale al fine di costruire un futuro positivo per tutti.
Con 46.000 dipendenti in 25 paesi, il Gruppo ha generato ricavi per € 4,4 miliardi nel 2019. Con circa 1000 risorse e un fatturato 2019 di 85M€, Sopra Steria opera sul mercato italiano attraverso le sue sedi di Assago (MI), Roma, Collecchio (PR), Padova, Ariano Irpino (AV), Asti e Napoli.
Sopra Steria. The world is how we shape it.


TELEPASS
Il Gruppo Telepass nasce nel 2017 al fine di creare un sistema integrato di servizi per la mobilità in ambito urbano ed extraurbano: un ecosistema di Società nate per dare alle persone la possibilità di muoversi liberamente, senza ostacoli.
Le società del Gruppo Telepass, oggi, sono impegnate nell'estendere e garantire l'accesso ai propri servizi anche in Europa, per trasformare davvero ogni spostamento in un'esperienza senza confini.
X VIEW
Siamo una società di consulenza specializzata nella realizzazione di soluzioni informatiche per la gestione dei processi aziendali e di controllo del business attraverso le nuove tecnologie digitali.
La nostra offerta risponde alle esigenze di successo della grande azienda e alle opportunità di crescita delle PMI nei diversi settori di attività.

Vendor e Partner
DASI ha stipulato delle partnership con i principali e più richiesti strumenti di mercato per il mondo Data Science.
FAQ
Si può pagare a rate?
La retta del programma DASI Data Science Part Time si può pagare in 3 rate: una prima quota di iscrizione per prenotare il tuo posto e le restanti a metà e fine del corso. Ci sono diverse borse di studio disponibili messe a disposizione dai nostri partner.
Ci sono borse di studio disponibili?
Diverse aziende partner offrono borse di studio totali o parziali a copertura dei costi. Finito il corso DASI, i candidati che ricevono la borsa di studio sono inseriti tramite stage o altro contratto in azienda con l'obiettivo finale di inserimento in organico.
Che lingua devo parlare?
Abbiamo scelto di fornire il curriculum in inglese e italiano. Imparare il codice in inglese vi permetterà un ampio accesso al mercato del lavoro e alla collaborazione. Pertanto ti chiediamo un livello ragionevole di inglese per poter seguire la lezione e comunicare con i tuoi amici.
Qual è il processo di candidatura per diventare uno studente DASI?
Una volta inviato il modulo di domanda sul nostro sito web, riceverai un'e-mail con qualche domanda aggiuntiva sulle vostre aspettative e sulle vostre capacità tecniche. A questo punto, programmeremo un colloquio (su Meet) dopo il quale ti comunicheremo molto rapidamente se siete stati selezionati.
C'è un lavoro preparatorio prima dell'inizio del bootcamp?
In base alle tue conoscenze pregresse, ti potremmo chiedere di completare un breve corso online di R prima di cominciare corso. Grazie alla partnership con DataQuest, è caldamente consigliato a tutti i nostri studenti di completare la track Data Analyst with R. Questo percorso è necessario per avere le conoscenze necessarie per usufruire al meglio dell'Academy DASI.
La presenza è obbligatoria a tutte le lezioni?
La presenza è obbligatoria per almeno l'85% delle giornate per coloro che ricevono una borsa di studio e del 70% per gli altri.
Si può pagare a rate?
La retta del programma DASI Data Science Part Time si può pagare in 3 rate: una prima quota di iscrizione per prenotare il tuo posto e le restanti a metà e fine del corso. Ci sono diverse borse di studio disponibili messe a disposizione dai nostri partner.
Ci sono borse di studio disponibili?
Diverse aziende partner offrono borse di studio totali o parziali a copertura dei costi. Finito il corso DASI, i candidati che ricevono la borsa di studio sono inseriti tramite stage o altro contratto in azienda con l'obiettivo finale di inserimento in organico.
Che lingua devo parlare?
Abbiamo scelto di fornire il curriculum in inglese e italiano. Imparare il codice in inglese vi permetterà un ampio accesso al mercato del lavoro e alla collaborazione. Pertanto ti chiediamo un livello ragionevole di inglese per poter seguire la lezione e comunicare con i tuoi amici.
Qual è il processo di candidatura per diventare uno studente DASI?
Una volta inviato il modulo di domanda sul nostro sito web, riceverai un'e-mail con qualche domanda aggiuntiva sulle vostre aspettative e sulle vostre capacità tecniche. A questo punto, programmeremo un colloquio (su Meet) dopo il quale ti comunicheremo molto rapidamente se siete stati selezionati.
C'è un lavoro preparatorio prima dell'inizio del bootcamp?
In base alle tue conoscenze pregresse, ti potremmo chiedere di completare un breve corso online di R prima di cominciare corso. Grazie alla partnership con DataQuest, è caldamente consigliato a tutti i nostri studenti di completare la track Data Analyst with R. Questo percorso è necessario per avere le conoscenze necessarie per usufruire al meglio dell'Academy DASI.
La presenza è obbligatoria a tutte le lezioni?
La presenza è obbligatoria per almeno l'85% delle giornate per coloro che ricevono una borsa di studio e del 70% per gli altri.
Homepage
DASI è un portfolio di percorsi di accelerazione di competenze, offerti a catalogo o su misura, per colmare il gap tra offerta e domanda nel campo data science e machine learning
È un'opportunità per chi intende dare una svolta tecnologica alla propria carriera e per le organizzazioni che vogliono formare in modo efficace e tempestivo i propri collaboratori e le proprie collaboratrici, o trovare nuove risorse capaci di affrontare le sfide del presente

DASI è una network of professionals
I nostri docenti sono data scientist, data engineer, data analyst e data architect che condividono con gli studenti competenze e conoscenze fondamentali per muoversi con efficacia nel campo dei dati.
DASI è una scuola inclusiva
Un approccio multidisciplinare e aperto al dialogo è alla base di tutti i percorsi formativi: valorizzare le competenze pregresse di ogni studente o studentessa è parte del nostro metodo. Crediamo che per essere un talento della data science non sia per forza necessario un background tecnico.
DASI promuove il cambiamento
Crediamo che i professionisti e le professioniste dei dati abbiano un ruolo centrale nel plasmare il mondo, per questo promuoviamo iniziative capaci di generare un impatto positivo per le persone e le comunità in cui vivono.
I nostri corsi
Data Wonder For Women
Il corso online pensato per la formazione delle consulenti del futuro in ambito data analysis e interamente finanziato da Deloitte, che prevede uno stage di sei mesi in azienda alla fine del percorso formativo.
Il percorso è pensato per formare giovani donne interessate al mondo della consulenza e accelerare la loro carriera con un'esperienza di lavoro concreta in Deloitte, dove poter fare pratica con l'analisi, la gestione e la visualizzazione dei dati per aziende e organizzazioni che vedono in queste attività soluzioni che rispondono a reali esigenze di business, colmando il gender gap che caratterizza questo ambito professionale.
Il corso online pensato per la formazione delle consulenti del futuro in ambito data analysis e interamente finanziato da Deloitte, che prevede uno stage di sei mesi in azienda alla fine del percorso formativo.
Il percorso è pensato per formare giovani donne interessate al mondo della consulenza e accelerare la loro carriera con un'esperienza di lavoro concreta in Deloitte, dove poter fare pratica con l'analisi, la gestione e la visualizzazione dei dati per aziende e organizzazioni che vedono in queste attività soluzioni che rispondono a reali esigenze di business, colmando il gender gap che caratterizza questo ambito professionale.
I nostri partner
Abbiamo attivato diverse partnership, tecnologiche e di progetto, con aziende fortemente data-centriche e tra le principali promotrici di innovazione digitale in Italia. Questo ci permette di offrire un curriculo che risponda alle reali esigenze del mercato e di garantire borse di studio e opportunità occupazionali ai nostri studenti.
L'esperienza DASI
LEZIONI ONLINE
Gli studenti potranno seguire tranquillamente tutte le lezioni online e avranno accesso a tutto il materiale necessario per continuare a migliorarsi anche dopo il corso.
BORSE DI STUDIO
Le nostre aziende partner hanno messo a disposizione varie borse di studio per abbassare i costi per tutti e per coprire l'intera retta degli studenti più meritevoli.
TAILORED
I percorsi DASI sono pensati per fornire una formazione completa sui principali strumenti di mercato del mondo della Data Science: R, Tableau, RapidMiner, Talend, Denodo, Oracle e molti altri.
TUTOR DEDICATI
Ogni studente avrà un tutor di riferimento che potrà contattare durante il corso per qualsiasi dubbio e richiesta d'aiuto.
SOCIAL IMPACT
I casi di studio e le due challenges finali del corso permetteranno agli studenti di lavorare su dati e problemi a forte impatto sociale e non solamente su casi di business.
MULTIDISCLIPINARE
DASI non solo fornisce una solida preparazione tecnica ma attraverso un approccio multidisciplinare, insegnerà agli studenti come trasformare i dati in un valore tangibile per la società.
AZIENDE PARTNER
Le aziende collaborano per la creazione di sfide e per garantire ottime opportunità occupazionali ai nostri studenti. Abbiamo attivato partnership per certificare le conoscenze di alcuni dei più importanti software.
STUDIO PRATICO
La metodologia problem-based learning permette agli studenti di applicarsi su casi reali e studiare in maniera pratica e non solo teorica.
TEAM WORK
Ogni studente verrà assegnato ad un gruppo di lavoro di 3-5 persone con cui collaborerà e lavorerà alle varie sfide.
Success stories
Contattaci
About Us
Chi siamo
DASI è un progetto nato dalla collaborazione tra Wonderful Education, impresa impegnata nello sviluppo, la produzione e la commercializzazione di esperienze educative innovative ad alto valore tecnologico e ad elevato impatto sociale, e Flavio Venturini, docente del master in Big Data Analytics alla LUISS Business School e professionista di lunga data in ambito data science, business analytics e business intelligence.
Gli ideatori del DASI
La nostra visione
In cosa crediamo
Vogliamo portare innovazione nell’ambito della formazione digitale relativa alla Data Science andando oltre le pure competenze tecnologiche. Offriamo agli studenti un percorso che li rende professionalmente efficaci e con gli strumenti necessari a generare impatto, sociale o in azienda, attraverso l'ideazione e la realizzazione di soluzioni data centriche.
Competenza, esperienza e multidisciplinarietà sono le qualità che contraddistinguono l'offerta formativa di DASI: crediamo che lavorare con i dati sia diventato importante per agire nel presente e plasmare il futuro, per questo il nostro approccio è inclusivo e aperto a tutti.
Docenti
Flavio Venturini
Scientific Director
Laureato in Ingegneria Elettronica e specializzato in Sicurezza Industriale presso la Facoltà di Ingegneria de La Sapienza. Mi sono occupato di Business Intelligence e Performance Management sin dal 1988, lavorando per anni a livello internazionale, seguendo come architetto progetti in ambito Spazio, Difesa, Telco in UK, Olanda, Spagna, Germania. Nel 2013 ho lanciato insieme al prof. Giuseppe Ragusa Master in Big Data Analytics per LUISS Business School.
Alessio Giangrande
R Language Track
Lead Data Scientist presso TIM (Multimedia & Digital Services – Service Engineering). Laureato in matematica ed attualmente impegnato nella gestione, progettazione e implementazione di soluzioni di BI, ML e Advanced Data Analytics. Esperto di machine learning supervisionato e non supervisionato, statistiche e analisi automatizzate sui big data. Eccellenti capacità di programmazione per la prototipazione e la produzione di modelli analitici usando il linguaggio R
Andrea Tinterri
Learning Scientist
Ph.D in Neurobiologia dello Sviluppo, conseguito all’Ecole Normale Supérieure di Parigi. Ha una laurea specialistica in Neuroscienze Cognitive ottenuta presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano ed una laurea in Filosofia all’Università di Siena. Tra i suoi soggetti di ricerca figurano la neurobiologia dell’evoluzione, il rapporto fra le neuroscienze e le arti, la creatività ed il metodo scientifico. Si occupa di divulgazione della scienza in collaborazione con diversi enti locali
Barbara Bonoli
Data Modeling Pack
Laureata in Informatica, con esperienza quasi ventennale nel Data management; responsabile di progetti e soluzione di business intelligence e advanced analytics per realtà pubbliche e private di eccellenza in ambito nazionale e internazionale fino al 2019. Attualmente impegnata come formatore in corsi e master per Executive in ambito Digital Marketing e People Analytics e come docente di matematica e informatica per istituti scolastici superiori.
Chiara Perricone
Machine Learning Track
Mi sono laureata in Scienze Statistiche ed Economiche per poi conseguire un dottorato in Econometria ed Economia Empirica. Ho lavorato a Francoforte nella Banca Centrale Europea come research analyst per poi rientrare in Italia lavorando per Luiss, University of Wisconsin - Madison, Università degli studi di Roma - Tor Vergata, svolgendo attività di docenza a diversi livelli. Attualmente sono docente di "Metodi quantitativi per la finanza" presso l'Università di Roma - Tor Vergata e svolgo da alcuni anni attività di consulenza nel campo big data analysis
Fabio Dellutri
NoSQL Track
Fabio Dellutri si laurea con lode in Ingegneria Informatica nel 2004 presso l’Università di Roma “Tor Vergata”. Dopo aver seguito alcuni progetti di ricerca universitaria, nel 2009 consegue il titolo di dottore di ricerca con una tesi su tematiche di mobile privacy e cyber security. Svolge la propria attività professionale nell’ambito dello sviluppo di nuovi business, in particolare legati alla progettazione di applicazioni e di servizi innovativi per il trattamento di dati. Vanta una vasta esperienza nel campo dell’innovazione e del trasferimento tecnologico, focalizzata soprattutto nello sviluppo di soluzioni che richiedono l’industrializzazione di progetti di ricerca universitaria.
Ferruccio Constantini
Data Visualization Track
Data Analytics Manager, KONICA MINOLTA Inc. Laureato in Ingegneria Informatica; venti anni di esperienza nel campo dell’analisi dei dati, Data Warehousing, Business Intelligence, Data Governance e Information Management. Dal 2017 Lecturer in Big data Analytics, Data Visualization e Machine Learning per LUISS BUSINESS SCHOOL. Membro del Tableau User Group di Roma.
Jonathan Rummel
Challenge Track
From 2015-2018 I studied at the Hertie School of Governance , focusing on public policy analysis. Since 2018 I've worked as a data scientist for a sustainable tourism incubator in Berlin. From this experience I have gained expertise not just in data modeling, warehousing and ETL pipelining but also data communication and stewardship.
Lorenzo Andreoli
Tutor d'Aula
Educational Data Scientist presso il FEM. Lorenzo si occupa di progettazione di innovazione didattica in ambito Data Science, in particolare per le scuole secondarie. Con il DASI, ricopre il ruolo di tutor d'aula, sempre disponibile ad aiutare gli studenti per ogni esigenza e a guidarli nel loro percorso.
Luciano Hinna
Data intelligence
Attualmente professore all’Universitas Mercatorum (Università del sistema delle Camere di Commercio), è stato per oltre venti anni strutturato presso l’Università di Roma “Tor Vergata” dove, tra l’altro, ha istituito il primo master sull’intelligence economica. Dal 2009 al 2012 è stato Commissario della CIVIT, l’Autorità indipendente trasformata poi in ANAC, autorità nazionale anticorruzione dalla quale si è dimesso nel giugno del 2012. Dal 2012 svolge attività di consulenza con la società Publicmetrica da lui fondata nel 1998 di cui è amministratore unico e si interessa da sempre dei temi dell’analisi rischi, dei controlli interni e di controllo della performance. In esperienze professionali precedenti è stato anche Partner di Deloitte per dieci anni e Presidente ed amministratore di Ernst &Young Amministrazioni e Pubbliche e strutture non profit per oltre sette anni; ha collaborato in qualità di consulente e consigliere con diversi ministri (Andreatta, Cassese, Bassanini, Brunetta, Urbani, De Castro) e presidenti del consiglio (Ciampi ed Amato).
Marta Ziosi
Data Ethics
Marta Ziosi è la co-fondatrice di AI for People un'organizzazione di ricerca no-profit che promuove l'uso dell'IA secondo il rispetto delle esigenze umane e sociali. Marta ha conseguito una laurea in matematica e filosofia presso l'University College di Maastricht e un master in filosofia e public policy presso la London School of Economics. Negli ultimi anni ha lavorato su AI Policy per The Future Society e a DG CNECT presso la Commissione europea. I suoi interessi risiedono negli approcci interdisciplinari al Machine Learning e nella reciproca influenza che l'IA e la Società esercitano l'uno sull'altro, specialmente nel campo dell'equità algoritmica.
Mara Bianchi
Wellbeing Track
Psicologa clinica ed una psicoterapeuta bioenergetica. Da vent’anni si occupa di formazione, consulenza, supervisione di gruppo, in tema di strategie di coping, stress lavoro correlato e tecniche d’intervento rapido, finalizzate al potenziamento e al recupero del proprio equilibrio funzionale ottimale. Particolarmente interessata al tema dell’autoregolazione e dell’implementazione delle risorse che ogni persona può attivare per migliorare il proprio stato biopsicofisiologico
Pierluigi Perri
Data Legislation
Pierluigi Perri è avvocato cassazionista e ricercatore dell’Università degli Studi di Milano, dove insegna “Abilità informatico giuridiche” e “Sicurezza informatica, privacy e protezione dei dati sensibili”. Presso la stessa Università, della quale è anche Data Protection Officer, coordina il Corso di perfezionamento post-laurea in Data protection e data governance.
Raul De Maio
RapidMiner & Challenge Tracks
Dal 2015 al 2018, ho frequentato un dottorato di ricerca in Modelli Matematici per l’Ingegneria presso l’università Sapienza portando avanti ricerche in ambito Mean Field Games e modelli per il traffico veicolare su reti. Lavoro presso Iconsulting come consulente e analista in progetti di BI e Machine Learning. In questa occasione, ho avuto l'opportunità di conoscere e padroneggiare tecnologie come RapidMiner e di utilizzarlo attivamente in progetti aziendali.
Renata Akhmadinurova
RapidMiner Tutor
I have graduated with a degree in Quantitative Economics after which I followed the master for Big Data and Management in LUISS Business School in Rome. I have started by professional career as a financial business analyst in Deloitte Consulting and then moved towards the machine learning field working as a data scientist in a Risk Management department of a bank. I am currently working in Iconsulting where I am involved in various projects regarding machine learning, data warehousing and BI and have the opportunity to master different technologies including RapidMiner.
Siria Angino
Statistics & Machine Learning
Mi sono laureata in Economics and Finance per poi proseguire con un dottorato in Economics alla LUISS Guido Carli, focalizzato su Econometria ed Economia Comportamentale. Attualmente lavoro alla Banca Centrale Europea dove svolgo ricerca e analisi dati nel Dipartimento di Comunicazione, specialmente su dati testuali.